Fontana nella piazza di Forno di Zoldo
INFORMAZIONI DI BASE
UBICAZIONE
comune: Val di Zoldo
indirizzo: Forno di Zoldo, Via Guglielmo Marconi
COORDINATE: 46.345996, 12.177801
ACCESSIBILITÀ
- accessibilità disabili: VISIVA o MOTORIA accessibile
- stagione consigliata: tutto l’anno
- indicazioni per giungere al punto di partenza
DESCRIZIONE
Nello Zoldano non è facile reperire manufatti di pregio in pietra dolomia per le quali si riscontra un ampio ricorso alla Pietra di Castellavazzo; uno dei pochi esempi riscontrati in Zoldo non è tanto un edificio o una scultura antica quanto una moderna interpretazione della pietra posta a corredo di una piazza nel centro di Forno di Zoldo. Il progetto dello studio di architettura Pelizzi di Parma per la fontana-monumento è risultato vincitore di un concorso di idee indetto dall'Amministrazione Comunale di Zoldo nel 2016. Accanto al progetto della fontana-monumento è stata richiesta la progettazione di alcuni elementi di arredo urbano, sedute, dissuasori e fioriere tutte in dolomia. La ditta che ha realizzato i lavori è la Munaro Vincenzo di Chies d'Alpago mentre la ditta che ha fornito la pietra dolomia è la ditta 'Pietra Dolomia' della Sevis lavorata da Fent Marmi di Feltre in collaborazione con la ditta Mafem di Parma per la realizzazione degli elementi in acciaio inox e acciaio corten. Secondo le intenzioni dei progettisti i caratteristici chiodi simbolo di Zoldo e i fiori del paesaggio sono stati ridotti alla loro essenza e reinterpretati in chiave artistica e sono diventati un cubetto di pietra sospeso sostenuto da un tubolare in ferro. La fontana/monumento e gli altri arredi urbani divengono così una reinterpretazione della natura e genesi del paese, poggiato sulle dolomiti e sviluppatosi e cresciuto grazie alle miniere di ferro la cui storia è narrata nel vicino Museo del Ferro e del Chiodo allestito presso il Palazzo del Capitano.
La fontana-monumento riprende il cubetto utilizzato nella nuova sistemazione della pavimentazione della piazza e lo utilizza come unità di misura dell’intero progetto.