La calchera di Kals am Großglockner
La calchera di Kals am Großglockner: un testimone silenzioso della produzione di calce in Tirolo orientale
INFORMAZIONI DI BASE
UBICAZIONE
comune: Kals am Grossglocker
indirizzo: strada statale di Kalser
coordinate: 46.983765, 12.633582
provincia: Tirolo Orientale
ACCESSIBILITÀ: dall'esterno
INDICAZIONI: La fornace di calce di Kals am Großglocker si trova sul sentiero circolare di Kals nella fase 3 tra Arnig e Lana. Il punto di partenza è raggiungibile ad Arnig, sulla strada di Kals. Sulla riva sinistra del torrente Kalserbach troverete un ampio parcheggio all'inizio del sentiero ad Arnig (di fronte al ponte).
DESCRIZIONE
La trasformazione del calcare e delle rocce di dolomia in calce bruciata causticamente è una tradizione che fa parte dell’artigianato edile da secoli. Il processo di cottura della pietra e la realizzazione quindi della calce fa parte di una serie di competenze e conoscenze specifiche che venivano custodite dalle famiglie e tramandate alle generazioni successive. Tuttavia, è improbabile che i calcinai siano stati in grado di distinguere fra le rocce calcaree e quelle di dolomia. Nel comune di Kals sono state rilevati diversi tipi di calcare. Una calchera ben conservata si trova vicino a una cava di calce, che si estende a ridosso degli strati di ghiaia di Kals. Il materiale qui trovato mostra la presenza di roccia dolomitica ed è stato molto probabilmente usato come materia prima per la produzione dei leganti per realizzare la malta e il gesso.